Daniele Guernelli
Daniele Guernelli è laureato, specializzato e dottorato in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Bologna con il massimo dei voti.
Ha scritto principalmente di arte medievale, con particolare riferimento alla miniatura (e dei suoi revival tra Otto e Novecento), ma questo non esaurisce lo spettro dei suoi interessi e conoscenze, che spaziano dalla pittura alla scultura, dall’architettura alle arti applicate. Ha partecipato a convegni e progetti di ricerca nazionali (Prin) e internazionali (Università di Barcellona), ed è stato docente a contratto e tutor presso l’Università degli Studi di Bologna.
È docente abilitato di scuola secondaria e dell’Università libera ‘Primo Levi’ di Bologna. Dopo essere stato consulente scientifico presso la casa d’asta di Berlino ‘Auctionata’ per manoscritti medievali occidentali, incunaboli e antiche stampe, continua a fare expertise privatamente.
Guida turistica abilitata, ha alle spalle molti anni come accompagnatore culturale in viaggi in tutta Europa. Membro della Società di Storia della Miniatura, è consulente scientifico della rivista Rara Volumina.
Ha all’attivo più di centoquaranta pubblicazioni in libri e riviste quali:
Arte Cristiana; Arte Veneta; Artibus et Historiae; ArtItalies. Bulletin de l’association des historiens de l’art italien; Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance; La Bibliofilia; Bollettino d’Arte; Bulletin du Bibliophile; Burlington Magazine; Codices Manuscripti. Zeitschrift für Handschriftkunde; Gutenberg-Jahrbuch; Hortus artium medievalium; Humanistica. An International Journal of early Renaissance Studies; Kunstchronik; Letteratura e arte; Manuscripta: A Journal for Manuscript Research; Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft; Miscellanea bibliothecae apostolicae vaticanae; Paragone; Revue de l’art; Zeitschrift für Kunstgeschichte.

Colonna portante di Alumina. Pagine miniate, ha inoltre pubblicato due commentari di codici miniati per Imago.
La nobiltà del Facsimile: Jean Colombe e il Libro d’Ore Rossiano 198 della Biblioteca Apostolica Vaticana. Commentario al codice, con una introduzione di J. J. G. Alexander, 2017, e D. Guernelli-C. Ponchia, La Divina Commedia della Biblioteca del Seminario di Padova (codice 9). Commentario al codice, 2018.